Recensioni di film tratti dai romanzi che ho letto e che ho amato. Qui trovate i miei commenti sui libri che finiscono al cinema o in televisione. Dopo aver letto un romanzo, soprattutto se mi è davvero piaciuto, sono curioso di vedere come i registi e gli attori diano una forma alle storie che io ho solo immaginato per scoprire altri punti di vista e, perché no?, rivivere un poco tempo una storia che mi ha appassionato. E sì, ok, anche per criticarli! Perché si sa, spesso e volentieri, il libro è meglio del film! Che cosa ne pensate?
Lo Hobbit: la battaglia delle cinque armate. Il film.

Due sere fa sono finalmente andato a vedere Lo Hobbit: la battaglia delle cinque armate di Peter Jackson, il terzo e ultimo capitolo della trilogia tratta – per così dire – dal romanzo Lo Hobbit di Tolkien. Tempo fa vi ho parlato del secondo capitolo, Lo Hobbit: la desolazione di Smaug perciò saprete già che non sono particolarmente soddisfatto da questa seconda serie di film. Direi che è ora di fare il punto.
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve. Il film al cinema.

Domenica, complice un tempo terribile, ho sfruttato il pomeriggio andando al cinema a vedere il film Il centenario che saltò dalla finstra e scomparve tratto dall’omonimo romanzo di Jonas Jonasson del quale potete trovare la recensione qui.
Ero carico di aspettative e desideroso di vedere un film divertente e leggero, all’altezza del libro. Questa volta posso dire con vero piacere che non sono rimasto deluso.
Storia di una ladra di libri. Il film al cinema.

Due sere fa sono finalmente andato a vedere al cinema Storia di una ladra di libri, film tratto dall’omonimo romanzo di Markus Zusak del quale potete trovare la recensione a questa pagina. Sono andato a vedere questo film pieno di aspettative e con un po’ di timore per come sarebbe potuto essere. Ho molto apprezzato il libro e purtroppo non posso dire lo stesso per il film.
Il miglio verde. Il film.

Qualche settimana fa vi avevo parlato del romanzo Il miglio verde di Stephen King e oggi ho deciso di dedicare la nuova puntata di Dal libro al film alla sua trasposizione cinematografica. Il miglio verde esce nelle sale nel 1999 e ha come protagonisti Tom Hanks nel ruolo di Paul e Michael Clarke Duncan in quello di Coffey.
Dracula di Bram Stoker. Il film.

Eccomi con una nuovo appuntamento di Dal libro al film e questa volta parliamo di Dracula di Bram Stoker diretto da Francis Ford Coppola e uscito nelle sale nel 1992.
Una premessa è d’obbligo: io amo il romanzo alla follia ed è uno dei miei libri preferiti quindi sappiate che sarò di parte, davvero molto di parte, e anche tanto critico.
Misery non deve morire. Il film.

Per questo nuovo appuntamento con Dal libro al film, oggi ho deciso di parlare di un film uscito nel 1990 e tratto da uno dei romanzi più belli di Stephen King, Misery, del quale vi ho giò parlato qualche tempo fa. Il film si intitola Misery non deve morire ed è diretto da Rob Reiner e vede come protagonisti Kathy Bates nei panni di Annie e James Caan in quelli di Paul.
Lo Hobbit: la desolazione di Smaug. Il film al cinema.

Ho le mani che mi prudono da quando, lo scorso lunedì, ho visto al cinema il secondo film della trilogia dedicata al celebre romanzo di Tolkien, Lo Hobbit: la desolazione di Smaug.
Dopo aver visto il primo, che sebbene non fosse fedelissimo, risultava comunque un film gradevole e piacevole, a questa seconda grande opera dico no.
Shadowhunters: città di ossa. Il film al cinema.

Mercoledì sono finalmente riuscito ad andare al cinema a vedere Shadowhunters: Città di Ossa tratto dall’omonimo romanzo di Cassandra Clare.
Ogni volta che viene prodotto un film tratto da un libro ho sempre un po’ paura del risultato perché molto spesso non è convincente per chi quel libro lo ha letto. Ero quindi davvero curioso di vedere come se l’erano cavata questa volta.
Lo Hobbit: un viaggio inaspettato. Il film al cinema.

L’attesa dei numerosissimi fan di Tolkien, e non solo, è finita: domani uscirà nelle sale italiane Lo Hobbit: un viaggio inaspettato, primo film della trilogia diretta da Peter Jackson e tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien.
Finalmente potremo vedere al cinema le avventure di Bilbo Baggins e incontrare di nuovo alcuni dei personaggi della trilogia de Il Signore degli Anelli.